

LA EVENTI E MANAGEMENT E L'ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE MUSICULTURA
RENDONO PUBBLICO IL REGOLAMENTO DEL
OLIMPIA FESTIVAL
DELLA CITTA DI CAMPOBELLO DI MAZARA
Regolamento 2023/24
Il Festival denominato OLIMPIA FESTIVAL DELLA CITTA DI CAMPOBELLO DI MAZARA è un festival che si pone l’obbiettivo di selezionare giovani talenti nel panorama della canzone Italiana e/o Internazionale e inoltre si pone l’obiettivo di valorizzare artisti emergenti nell’ambito della musica melodica, leggera, pop, rock, jazz, funky, Rap, Lirico, ecc. E’de rivolto a cantanti, cantautori, autori e interpreti, siano essi singoli, gruppi vocali o band.
Due le categorie in concorso: EDITI e INEDITI.
L’OLIMPIA FESTIVAL nasce da un’idea dell’ASS. MUSICULTURA in coopruduzione con la dalla Eventi e Management, la The Vocal Music School e il comune di Campobello Di Mazara, il Direttore Artistico del festival Massimo Galfano collaborerà con uno staff qualificato, capitanato da Gioacchina Cottone.
Art 1. Svolgimento del concorso
Le iscrizioni al concorso canoro Olimpia Festival si chiuderanno il 19 agosto 2023 alle ore 23:30
Le categorie previste sono due editi e inediti
Audizione (prima fase)
L’audizione si terrà in forma privata il 12 agosto 2023 presso la The Vocal Music School sede di Petrosino, con performance dal vivo su base preregistrata, le audizioni saranno aperte al pubblico e/o a porte chiuse a discrezione dell’organizzatore, gli artisti che si presenteranno alla prima fase denominata audizioni si esibiranno davanti alla commissione artistica che sara’ comunicata, a mezzo di comunicato stampa, sul sito ufficiale della Eventi e Management, www.eventiemanagement.com almeno una settimana prima delle audizioni.
L’organizzazione si riserva di prevedere una ulteriore sessione di audizioni, in base agli iscritti e ai paesi coinvolti che organizzeranno le audizioni.
Nella fase di audizione saranno selezionati da 15 a 35 concorrenti, inclusa la categoria inediti, che saranno ammessi alle semifinale del 21 e 22 agosto 2023 nella Piazza di Tre Fontane (TP).
Serate finali
Le serate finali si svolgeranno in 3 giorni, dove nelle prime due serate i finalisti verranno divisi in 2 gruppi, tra cui sara' inserita la categoria inediti che verrà valutata dai giurati con una votazione a parte con scheda di valutazione che sarà fatta pervenire al presidente di giuria il 23 agosto alla finale, gli artisti si esibiranno rigorosamente dal vivo, su base preregistrata, davanti al pubblico, alla giuria, ospiti del concorso e il pubblico, nella terza ed ultima serata denominata finale approderanno minimo 15 artisti TRA CATEGORIA INEDITI E COVER finalisti che nelle date 21 e 22 agosto 2023 si sfideranno per accedere alla finale del 23 agosto 2023
Art 2. Partecipanti
Il concorso è riservato a cantanti, cantautori autori e interpreti, siano essi solisti, gruppi vocali o band.
Una la categoria ammessa con età compresa dai 12 anni in poi senza limiti di età, a meno che al momento delle audizioni non si verifichi che gli iscritti siano tali da riuscire a fare le 3 categoria quali Junior, Senior e Over :
Si ricorda che i partecipanti minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore o da chi ne esercita la patria potestà.
Art 3. Iscrizione
Il termine per l’iscrizione è fissato per il giorno in data che comunicheremo di volta in volta. Ogni domanda di iscrizione dovrà contenere la seguente documentazione allegata:
-
Modulo di iscrizione che sara’ scaricabile dal sito ufficiale della Eventi e Management www.eventiemenagement.com
-
Consenso al trattamento dei dati personali e consenso a riprese foto/video (in caso di GRUPPI VOCALI un modello per ogni componente)
-
Copia ricevuta pagamento quota di iscrizione
-
Fotocopia del documento di identità valido del candidato (nel caso di GRUPPI VOCALI allegare fotocopia dei documenti di identità di tutti i componenti)
-
N. 1 fototessera dell’artista/gruppo
-
Traccia Audio formato Mp3 contenente la BASE del brano con cui l’artista intende partecipare al concorso. La qualità dell’audio sarà determinante anche ai fini della valutazione da parte della commissione artistica, la quale si riserva in caso di passaggio alla fase finale, di chiederne l’alta qualità.
-
(Solo per INEDITI) Testo del brano ed eventuale traduzione in italiano qualora il testo fosse lingua straniera.
-
I Finalisti dovranno far pervenire alla produzione un video della durata di circa 15 secondi nel quale l’artista partecipante o il gruppo, motiva la partecipazione ALL’OLIMPIA FESTIVAL il video verrà pubblicato sul sito della Eventi e Management e sui canali social dell’evento oltre che verrà reso pubblico nella fase delle semifinali e della finale.
Nota: verranno scartati dalla commissione di verifica i video contenenti immagini con minori, o con immagini di scene esplicite di sesso, linguaggio poco opportuna al tipo di manifestazione, o con tutto cio’ che puo’ mettere in cattiva luce la serieta’ e la professionalita’ del Festival.
La richiesta di iscrizione potrà essere effettuata attraverso:
-
Iscrizione on line sul sito www.eventiemanagement.com o mediante l’apposito formulare, scaricabile dal sito ufficiale della Eventi e Management.
-
L’invio del materiale cartaceo e fonografico sara’ fatto recapitare alla produzione a mezzo di posta ordinaria/corriere o tramite email che troverete nella sessione contatti del sito ufficiale.
Art 4. Verifica e fasi successive del concorso
4.1. Verifica iscrizioni
La Commissione di Verifica accerterà la regolarità della documentazione presentata da ogni singolo partecipante.
4.2. Audizione
L’orario esatto dei turni di audizione sarà comunicato dall’Organizzazione con congruo anticipo a mezzo mail, tramite contatto telefonico, o con comunicato stampa.
Al termine dell’audizione, in base alla valutazione della giuria, sarà ammesso il seguente numero di artisti, (che verrà comunicato entro 1 giorno dall’avvenuta audizione)
-
Minimo N.30 artisti che si affronteranno metà il 21 agosto e metà il 22 agosto 2023
-
In finale del 23 agosto andranno almeno 20 artisti in gara
-
E' prevista la categoria inediti con almeno 6 artisti in gara che si affronteranno metà il 21 agosto e il metà il 22 agosto 2023
-
Le schede di valutazione saranno conservate negli archivi dell’organizzazione e saranno visionabili, su richiesta esclusiva dell’interessato, presso la sede dell’organizzazione.
Art 5. Premi EDIZIONE 2023:
Gli Artisti che andranno in semifinale, dovranno altre sì fornire alla produzione il video clip del brano in gara, fatto a livello professionale, sia che si tratti di edito o inedito, inoltre sia il video che il brano saranno caricati sulla pagina you tube della eventi e Management, sul sito ufficiale sui social, in modo da fare pubblicità e promozione dei finalisti in largo anticipo alla finale, oltre al fatto che verranno resi pubblici nelle serate finali inoltre per semifinalisti e finalisti e prevista la prima compilation dell'olimpia festival che sarà prodotta e distribuita su tutte le piattaforme digitali dalla Hurricane Music Production.
Premi per la categoria Inediti:
Al primo classificato:
Presentazione diretta alla commissione artistica Rai di Sanremo Giovane, se rientra nell'età prevista dal regolamento Rai, (se l'età prevista dal regolamento Rai non rientra per l'artista vincitore si valuterà il premio inserendo l'artista in altri contesti di livello nazionale o internazionale) da parte della PLEIADI COMMUNICATION etichetta discografica che accorpa 20 label in Italia - con Direttore artistico Maria Puca Giornalista di TGNEWS24
Accesso diretto alla finale del Ny Canta edizione 2024
Medaglia 1° posto
Secondo Classificato:
L'accesso alla semifinale del Premio Internazionale Eleonora Lavore edizione 2024
Ospite a Casa Sanremo Live Box nella settimana del Festival Di Sanremo
Medaglia 2° posto
Terzo classificato:
Book Fotografico
3 ore di lezioni presso la The Vocal Music School
Medaglia 3° posto
Al primo classificato:
1) La registrazione del brano vincitore (l'artista avrà a suo carico solo le spese di sala di registrazione)
2) La distribuzione su tutte le piattaforme digitali da parte della Hurricane Music Production
3) la promozione del singolo per 30 giorni sulle radio da parte della Hurricane Music Production
4) La realizzazione del video clip del brano oltre il book fotografico da parte della Eventi e Management (l'artista avrà a suo carico solo le spese di studio e montaggio)
5) Inoltre il vincitore sarà ospite a Casa Sanremo Live Box nella settimana del Festival Di Sanremo
6) Inoltre il vincitore andrà diretto alla finale del Ny Canta edizione 2024
7) 5 ore di lezioni presso la The Vocal Music School
8) La Targa come vincitore
9) L'accesso alla semifinale del Premio Internazionale Eleonora Lavore edizione 2024
Secondo classificato:
1) Medaglia 2° posto
2) La registrazione del brano con cui ha vinto (sarà a carico dell'artista solo le spese di sala d'incisione)
3) L'accesso alla semifinale del Premio Internazionale Eleonora Lavore edizione 2024
4) un Book fotografico
5) La presentazione alle selezioni del Ny Canta edizione 2024
6) La presentazione a Casa Sanremo Live Box edizione 2024
7) 3 ore di lezioni presso la The Vocal Music School
Terzo Classificato:
1) Medaglia 3° posto
2) Book Fotografico
3) 3 ore di lezioni presso la The Vocal Music School
4) L'accesso alla semifinale del Premio Internazionale Eleonora Lavore edizione 2024
Per tutti isemifinalisti e finalisti:
1) E previsto per tutti i semifinalisti e finalisti un'attestato di partecipazione
2) E previsto per tutti i semifinalisti e finalisti l'inserimento del proprio brano nella prima compilation dell'Olimpia Festival
Sara’ cura della eventi e Management segnalare I vincitori delle varie categorie del concorso, in ambito artistico ad enti, Comuni, Associazioni, Club e teatri collegati al OLIMPIA FESTIVAL DELLA CITTA DI CAMPOBELLO DI MAZARA.
Art 6. Caratteristiche delle canzoni
I brani dovranno avere le seguenti caratteristiche:
-
durata non superiore ai 4 (quattro) minuti;
-
testo in lingua italiana o straniera o dialettale della lingua italiana e straniera (obbligo di traduzione scritta per i brani inediti);
-
non deve contenere messaggi, anche indirettamente, pubblicitari e/o promozionali (inediti);
-
non deve contenere elementi che si pongano in violazione della legge o lesivi di diritti (anche di terzi) o messaggi che offendano il comune senso del pudore, le persone, lo Stato, e le pubbliche istituzioni;
I partecipanti che si dichiarano autori del brano, dovranno presentare una dichiarazione di autenticità, attestante la proprietà del brano (se registrato S.I.A.E. o all’ente ufficiale del paese di provenienza).
In caso di brano inedito non registrato alla S.I.A.E. il partecipante che si afferma autore dovrà fornire una dichiarazione firmata riportante la seguente dicitura:
“Il sottoscritto (cognome e nome) dichiara di essere l’autore del brano qui riprodotto e si assume ogni responsabilità a riguardo, sollevando l’organizzazione del Concorso da qualsiasi conseguenza derivante da dichiarazioni mendaci, in parte o in totale”
Art 7. Caratteristiche delle basi musicali
Nella base del brano:
-
non è ammessa la presenza della traccia di alcuna voce solista nè la presenza di cori che ricalchino la linea vocale principale.
-
non è ammessa in alcun caso l’esibizione in playback.
-
Art 8. Contributo di iscrizione
L’iscrizione alle Audizioni e gratuita, per chi’ passerà in semifinale è soggetto al pagamento per artista, sia esso singolo, gruppo vocale o band di una quota per spese di cancelleria e di segreteria, pari a 15.00 euro per i finalisti non ci sarà nessuna quota da versare visto che hanno già pagato la quota di accesso al momento della semifinale, comunque tutti i dettagli li troverete sul sito ufficiale o sul modulo d’iscrizione, che troverete sul sito: www.eventiemanagement.com .
Il versamento può essere effettuato a mezzo bonifico o pagamento casch entro 5 giorni prima della convocazione alla semifinale a cui e stato assegnato l’artista.
Art 9. Norme generali
-
I diritti d’autore dei brani presentati rimangono di totale proprietà di autori e compositori dei brani stessi così come i diritti di commercializzazione.
-
Il partecipante nel proprio interesse e per fini promozionali inerenti al concorso, autorizza l’organizzazione alla diffusione radio televisiva del brano presentato al concorso canoro, all’utilizzo del nome d’arte, alle informazioni biografiche e immagini inviate all’atto dell’iscrizione.
-
L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti o danni psicofisici che in qualche misura possano capitare al partecipante.
-
L’etichetta Discografica si riserva di valutare la possibilità di acquisire diritti e dovere sulle produzioni e sui brani che verranno presentati all’ Olimpia Festival.
-
La Eventi e Management e l’Ass. Musicultura e il Comune di Campobello di Mazara si riservano di valutare la possibilita’ di acquisire diritti e dovere sugli artisti che si presenteranno al Festival.
Art 10. Obblighi a carico dei partecipanti
Ciascun partecipante e ciascun autore garantisce, ora per allora, che la canzone e l’esecuzione della stessa non sia da oltraggio a terzi, riservandone l’obbligo a tenere l’Organizzazione del concorso sollevata ed indenne da qualsiasi responsabilità in proposito. È fatto salvo, in ogni caso, il diritto dell’Organizzazione al risarcimento dei danni e/o alla rifusione delle spese legali.
I partecipanti, durante le loro esibizioni:
-
Non potranno assumere atteggiamenti e/o movenze o usare abbigliamento in contrasto con le norme del buon costume, ovvero in violazione a norme di legge o diritti anche di terzi.
-
Non potranno altresì pronunciare frasi, compiere gesti, utilizzare oggetti aventi riferimenti (anche indirettamente) pubblicitari e/o promozionali.
-
Dovranno espressamente autorizzare per iscritto l’utilizzo a titolo gratuito, da parte dell’Organizzazione, della propria immagine sia in video che in foto, nome e voce della propria esibizione in occasione di tutte le varie esibizioni associate al Concorso. La mancata autorizzazione di cui sopra comporterà l’immediata esclusione dalla gara.
-
I partecipanti al Concorso potranno ritirarsi solo per cause di forza maggiore, dandone tempestiva comunicazione all’Organizzazione, ma non avranno comunque diritto di richiedere il rimborso degli importi già versati, così come previsto nel presente regolamento.
-
Le eventuali spese di viaggio e di soggiorno (vitto e alloggio) saranno a carico esclusivo di ogni singolo partecipante.
Art 11. Commissioni
11.1. Commissione di verifica
La Commissione di verifica avrà il compito di controllare e verificare le domande di partecipazione degli artisti, definire quelle in regola, chiederne eventuale integrazione o eliminare quelle prive dei requisiti richiesti.
11.2. Commissione artistica
La Commissione Artistica super visionata dal direttore artistico Massimo Galfano sarà formata da esperti del settore musicale, discografico e radiofonico, ed esponenti del mondo della canzone. Il giudizio della Commissione Artistica è insindacabile. I membri della giuria si esprimeranno ognuno nella propria materia di competenza e la media dei voti sarà il voto finale attribuito al/ai concorrenti.
Presidente della commissione artistica è il Direttore Artistico del festival Massimo Galfano.
11.3. Giuria (serata fase semifinali)
La giuria sarà composta da minimo tre esperti del settore musicale, scelti dal direttore artistico Massimo Galfano, tra vocal coach, cantanti professionisti, autori, discografici, produttori e critici musicali, che nelle 2 serate denominate semifinali avranno il compito di scegliere tra i 30 semifinalisti almeno 20 artisti che accederanno alla 3 serata denominata finale
Art 11. SIAE
Saranno rispettate tutte le disposizioni emanate dalla SIAE in materia di concorsi analoghi.
Art 12. Azioni promo/pubblicitarie
E’ facoltà dell’Organizzazione quella di abbinare al Premio e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica dello stesso, una o più iniziative a carattere promo-pubblicitario o benefico.
Art 13. Riprese tv, audio, foto
E’ facoltà dell’Organizzazione di registrare e/o riprendere e/o far registrare e diffondere da terzi il concorso, a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico. Ciascun partecipante autorizza, con l’iscrizione alla manifestazione tali registrazione e tali riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi.
Art 14. Integrazioni e modifiche
Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l’Organizzazione, a suo insindacabile giudizio, potrà apportare allo stesso integrazioni e/o modifiche per esigenze organizzative e funzionali. Le variazioni saranno nell’eventualità introdotte a salvaguardia e tutela del livello artistico del Festival voglio Cantare, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e lo scopo della manifestazione. Eventuali variazioni saranno motivate e comunicate ai concorrenti prima dell’inizio della serata finale.
Art 15. Dati personali
Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) si informa che i dati comunicati dai partecipanti saranno trattati dalla Organizzazione, per la realizzazione del concorso legato al presente regolamento. Il partecipante dà atto di essere stato preventivamente informato circa gli elementi indicati dal D. Lgs. 196/03 ed acconsente espressamente che i dati forniti siano trattati come sopra indicato.
Art 16. Esclusioni
L’organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza a quanto previsto dagli articoli del presente regolamento, il potere di escludere in qualsiasi momento dal concorso il partecipante responsabile dell’inadempienza.
Art 17. Disposizioni finali
Chiedendo l’iscrizione al concorso, i partecipanti dichiarano di aver letto il regolamento, di averne compreso i contenuti e di impegnarsi ad attenersi a quanto in esso indicato.
Art.18 Schede valutazioni giurati
Le schede di valutazione dei giurati saranno conservati negli archivi dell'ass. Musicultura e non sarà possibile richiedere la verifica da parte degli artisti in gara delle schede perchè il voto e ritenuto segreto e il giudizio dei giurati e assolutamente insindacabile, saranno resi noti solo il totale dei voti.
L a Produzione
Ass. Musicultura
Presidente Gioacchina Cottone